top of page
2 Giugno - Festa della Repubblica
Tra il 2 ed il 3 giugno 1946 si tenne il referendum che decise la forma istituzionale dello Stato Italiano dopo la fine del fascismo.
Per la prima volta votarono anche le donne. Il 18 giugno 1946 in seguito ai risultati elettorali: 12.718.641 voti per la repubblica,
10.718.502 voti per la monarchia
1.498.136 schede bianche o nulle
venne proclamato la nascita della Repubblica Italiana
4 Novembre - Giornata delle Forme Armate
E' stata istituita questa giornata a seguito della vittoria della 1° guerra mondiale " La Grande Guerra" con la firma dell'armistizio,
a Padova, con l'impero austro.ungarico
10 Giugno - Festa della Marina
In questa data nel 1816, Luigi Rizzo e Giuseppe Aonzo, salpati dalla base di Ancona con i Mas15 e 21 , intercettarono presso
" Premuda " ( coste dalmate ) l' ammiraglia della flotta austriaca, la corazzata " Santo Stefano ", questa aveva il compito di forzare
il blocco navale italiano sullo stretto d'Otranto entrando così in mediterraneo. L'affondamento della corazzata pose fine al conflitto.
4 Dicembre - Santa Barbara - patrona della Marina Militare
Nel 306 morì martire, torturata secondo la leggenda con il fuoco, per questo viene invocata contro la morte improvvisa contro il fuoco, fulmini ed espolsioni, così come mori il suo carnefice, il padre Dioscuro perchè non accettava il cristianesimo della figlia. La Sua immagine viene posta nei depositi delle armi sulle Unità Navali e nelle caserme ( la santa barbara ). E' tra le Sante più venerate al mondo. Il direttore di tiro, nell'occasione, viene omaggiato con un mazzo di rose.
E' anche Patrona dei Vigili del Fuoco, dei Minatori, degli Artiglieri e di quanti uitilizzano espolivi.
bottom of page