top of page
accademia di Livorno
formazione Ufficiali
per la 
Scuole di Taranto
La Maddalena
 formazione allievi alle varie
           specializzazioni
Augusta
Scuola Comando
          come dice il titolo,
Scuola per futuri Comandanti
 è una vera esperienza di mare che crea nuovi comandanti della Unità minori e forma i veri equipaggi.
I Tenenti di Vascello quando stanno per essere promossi a
Capitani di Corvetta passano attraverso questa scuola, che
tende a forgiare perizia ed affidabilità del futuro comandante.
La navigazione è il motto di questa scuola. Queste navi sono la parte più attiva e più marinara della nostra Marina. Venti giorni su trenta, il mare è la loro casa.  Le continue navigazioni, oltre a far conoscere agli equipaggi italiani ed esteri, servono per eseguire esercitazioni di ogni genere, diurne e notturne, con il concorso degli aerei, sommergibili ed altri mezzi navali.  Si tratta di snervanti
scorte convogli, agguati a convogli nemici, lanci di siluri ( poi recuperati e reimpiegati )rimorchi di navi simulate in avaria, rifornimento in alto mare.  Gli equipaggi godono ben poco della comodità della terra, sono sempre in mare con ogni tempo a fingere+
un'attacco o una difesa, a seminare mine o a dragarle, ad eseguire tiri con cannone e mitragliere, a fare evoluzioni di massa, impiegare
fumogeni per sfuggire ad attacchi nemici. Il porto è una fuggevole visione, una breve sosta per rinnovare le provviste, da Augusta a Malta, da Alghero a Gibilterra, da Taranto a Napoli, da La Spezia a Nizza, da Genova a Palma, da Livorno ad Algeri, da Venezia e Trieste a Tripoli.  Subito dopo ancora in mare a ripetere le esercitazioni. Questa scuola è la più vera e la più dura, che forma veri marinai che un domani potrebbero essere impiegati in difesa della nostra Patria.  Dopo un giorno di riposo questi piccoli scafi tornano
a solcare il mare in tutto il bacino del Mediterraneo insieme ad altre navi e sommergibili ed aerei della NATO
le specializzazioni vengono assegnate in
base a test attitudinali nonchè alla durata della ferma
di truppa
la ritirata
bottom of page